Cerca
Close this search box.

News

2024

A Natale regala un biglietto sospeso!

Lingotto Musica e Sermig – Arsenale della Pace insieme per la terza edizione della campagna solidale natalizia “Biglietto sospeso”

La musica unisce e fa bene al cuore. Con questa convinzione, dopo il successo delle prime due edizioni, Lingotto Musica e Sermig – Arsenale della Pace rinnovano l’impegno verso la collettività durante le festività natalizie con la campagna solidale Biglietto sospeso, pensata per regalare l’emozione della grande musica dal vivo a chi diversamente non avrebbe la possibilità di accedere alle sale da concerto.

«Il Biglietto sospeso è molto più di una semplice iniziativa di crowdfunding. È un modo concreto per dimostrare che la cultura può essere un potente strumento di cambiamento sociale» afferma Luca Mortarotti, direttore di Lingotto Musica. «Grazie alla generosità di tanti donatori e alla preziosa collaborazione con il Sermig, negli ultimi due anni abbiamo raggiunto persone che altrimenti sarebbero rimaste escluse dalla nostra offerta musicale. Oggi, rinnoviamo l’invito a donare e a condividere questo gesto di solidarietà perché anche la grande musica possa essere alla portata di tutti».

«Educare all’arte significa nutrire l’intelligenza emotiva, quella sfera del nostro essere che ci dona consapevolezza, padronanza di noi stessi, capacità di sviluppare empatia e tessere sane relazioni sociali» spiega Mauro Tabasso, direttore del Laboratorio del Suono – Sermig. «In un certo senso significa educare alla pace, al rispetto, alla speranza. Ecco perché regalare l’accesso all’arte è fare un regalo prezioso all’umanità».

Ogni 10 € raccolti un ingresso per la rassegna dei Concerti del Lingotto sarà destinato al Sermig, che ne individuerà i beneficiari

Da martedì 3 dicembre 2024 a domenica 12 gennaio 2025 chiunque potrà contribuire con una libera donazione su Rete del Dono. Il progetto, che nel biennio 2022-2024 ha raccolto 6490 € garantendo l’emissione di 433 ingressi, sarà riproposto anche quest’anno con le medesime modalità: i biglietti sospesi erogati al costo unitario di € 10 per i Concerti del Lingotto saranno destinati al Sermig, storica istituzione impegnata nel sociale che ne individuerà i beneficiari con la responsabilità che contraddistingue la sua opera di solidarietà e contrasto alle disuguaglianze.

Riconoscimenti e vantaggi fiscali per le donazioni

Ai donatori verrà offerto un riconoscimento speciale sotto forma di biglietti omaggio per la stagione dei Concerti del Lingotto. Inoltre, grazie alla presenza di Lingotto Musica sulla piattaforma ministeriale Art Bonus, allegando alla dichiarazione dei redditi la ricevuta emessa da Rete del Dono, chi vorrà aderire all’iniziativa potrà avvalersi di un credito di imposta pari al 65% della propria erogazione liberale.

Il ritorno del prodigio della tastiera Alexandra Dovgan

La pianista 17enne russa in recital per la rassegna dei Pianisti del Lingotto con sonate di Beethoven, Schumann, Prokof’ev e Rachmaninov.

I colossi tedeschi Beethoven e Brahms con Myung-Whun Chung e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Solista nel Concerto per violino e orchestra op. 77 di Brahms il virtuoso armeno Sergey Khachatryan.

Lingotto Musica e La Venaria Reale per la rassegna Natale in musica

Dal 27 al 30 dicembre quattro concerti pomeridiani nella Sala di Diana della Reggia di Venaria con giovani solisti e formazioni emergenti.

Al via la nuova rassegna dei Pianisti del Lingotto con il recital di Fazıl Say

Il funambolico pianista e compositore turco fra jazz, pianismo romantico e folklore.

Approfitta della Black Week di Lingotto Musica!

Fino al 25% di sconto su abbonamenti e biglietti alla rassegna dei Pianisti del Lingotto dal 25 novembre al 1° dicembre.

Il ritorno della leggenda del pianoforte Grigory Sokolov

Il grande maestro russo in recital con un programma che accosta il rinascimentale William Byrd alle Mazurche di Chopin e alle Waldszenen di Schumann.